Ogni area SIRIUS dei corsi contiene tutti i materiali didattici che un docente rende disponibili rispetto al proprio insegnamento secondo la tipologia di debito, così come da programma inviato in fase di ammissione e che riportiamo per semplicità:
Debiti culturali:
● Laboratorio progettuale grafico-pubblicitario e di comunicazione (10 ECTS) **
● Teorie e tecniche della pubblicità (7 ECTS) **
● Semiotica (5 ECTS) * *
● Storia dell’arte (5 ECTS)
● Storia dei media (5 ECTS)
● Filosofia del linguaggio ed estetica (6 ECTS)
● Sociologia dei consumi e del marketing (5 ECTS)
● Marketing dei servizi (5 ECTS)
All’interno delle singole aree Sirius dei debiti potrà trovare le modalità di erogazione e frequenza degli stessi. Tale modalità è suddivisa fra corsi erogati in piattaforma con il supporto di materiale audio/video (corsi identificati con **) e corsi da preparare secondo bibliografia prevista senza ausilio di supporti multimediali (tutti gli altri corsi non etichettati).
** Per tali debiti formativi potrà essere previsto un incontro con il docente al fine di svolgere una revisione progettuale inerente il corso. Ogni docente titolare del debito fornirà indicazioni precise in merito.
Debiti formativi software:
● Adobe Illustrator (frequenza durante il 1° semestre – primo anno)*
● Adobe Photoshop (frequenza durante il 1° semestre – primo anno)*
● Siti web (frequenza durante il 2° semestre – primo anno)*
● Video editing: Adobe Premiere Pro (frequenza durante il 2° semestre – primo anno)*
* Per coloro che sono già in possesso delle competenze nell’utilizzo dei software previsti saranno disponibili delle prove di esonero esame software nella sessione di ottobre di ogni anno accademico. Tali appelli di esame saranno inseriti all’interno della propria PPS (Pagina Personale Studente). Per l'accesso alla prova di esonero ogni studente dovrà disporre di un computer e del software per cui sostiene l'esame.
* Per coloro che non possiedono competenze rispetto ai software previsti, i corsi software saranno erogati come da programma (1° e 2° semestre del primo anno) .